
La Storia
L’azienda agricola Vallarom nasce nel 1962 e con Filippo e Barbara giunge alla terza generazione.
Filippo ha saputo coniugare nel tempo le sue conoscenze e il rispetto del territorio per creare vini espressione di entrambi questi elementi. Tutti gli accorgimenti adottati nel corso degli anni sono stati il frutto di una sua naturale inclinazione alla sostenibilità e al più basso impatto ambientale possibile, sostenuta da attenti studi e riflessioni.
Dopo gli studi presso l’Istituto San Michele all’Adige e importanti esperienze in Italia e all’estero, rientra in azienda e decide di iniziare il cambiamento verso una viticoltura più amica dell’ambiente: dal 1999 elimina i pesticidi chimici fino poi ad arrivare nel 2004 all’uso di solo rame e zolfo.
Piccoli passi possibili ma costanti hanno portato nel 2011 l’azienda ad essere certificata biologica e vegana da ICEA. Filippo è certamente uno sperimentatore, mai avventato, un po’ stravagante, spero ci perdoni l’ardire, e con l’occhio ben puntato sull’ambiente.
Ciò che avverti nel parlare con lui della sua attività è la sua capacità di entrare in sintonia con gli elementi naturali e con il respiro della campagna, la sua passione per ciò che fa e l’accuratezza dei suoi studi. Decidere di passare dal convenzionale al biologico fu un passo inevitabile per un uomo come lui.
Una certificazione che passa dalla vigna al quotidiano: nelle scelte di tutti i giorni, nella scelta dei materiali e dei fornitori. Uno stile di vita insomma, prima e oltre che un bollino da apporre in etichetta.
