Dati Tecnici per mappatura Vigneto a Piede Franco
Vigneto ubicato in: Corso Verbone – Soldano – imperia
Di proprietà di: –
Coltivato da: –
Nome del Vigneto: –
Etichetta: –
Ettari: –
Numero ceppi p.f.: –
Vitigno/biotipo: –
Messo a registro nel: –
Esistente dal: –
Età media delle viti: –
Tipo di suolo: –
Tipo di allevamento: –
Storia del vigneto
Le piante più vecchie si trovano in località PINI a Soldano IM, sono piante sparse in un mappale che era vitato integralmente a Rossese bianco alla fine del 1700, nel 1887 dopo un terremoto che colpì la zona, la maggior parte delle fasce è franata e mio trisnonno rimettendolo in sesto ha tolto le piante che erano franate con i muri, sostituendole con il Rossese Rosso e lasciando quelle che erano rimaste integre, quelle stesse piante che ancora oggi abbiamo in cura. Nell’appezzamento di San Biagio della Cima, di nostra proprietà la 2007, abbiamo salvato un piccolo appezzamento di circa 500metri quadrati, anch’esse a piede franco ma non saprei esattamente dire l’età delle piante, il vigneto di Rossese di Dolceacqua è del 1905.
La nostra cantina è passata da mio padre alle nostre mani nel 2002, vinifichiamo e lavoriamo in queste terre da sei generazioni, oltre ai vigneto in Località PINI che continuiamo ad ampliare, oggi ha una superfice di 2H abbiamo acquistato nel 2004 e 2007 vigneti e terreni in Località Luvaira, circa 2,5 ettari e teniamo in conduzione il Vigneto Fulavin di circa 5000 mt.
Mappale F2 Part. 381 San Biagio dela Cima
Mappale F2 Part. 951 Soldano