Dati Tecnici per mappatura Vigneto a Piede Franco
Vigneto ubicato in:
Contrada Feudo di Mezzo, Passopisciaro, Castiglione di Sicilia CT
Di proprietà di: Federico Graziani Soc Agr. SRL
Nome del Vigneto: –
Etichetta: Prima annata prodotta nel 2024, uscirà nel 2026
Ettari: 0,3
Numero ceppi p.f.: 2.500
Vitigno/biotipo: Neretto Mascalese
Esistente da: 2020
Età media delle viti: 4 anni
Tipo di suolo: vulcanico con importante presenza di ferro
Tipo di allevamento: alberello su palo di legno
Vigneto ubicato in:
iIl vigneto di Passopisciaro piantato nel 2020 con materiale ottenuto dalla vigna centenaria nella stessa località fatta seguendo l’antica tradizione locale e con la biodiversita di un vignneto dei primi ‘900
Un’isola nell’isola
Le mie vigne si trovano alle pendici dell’Etna, tra i 600 e i 1200 metri sul livello del mare sui versanti nord e nord-ovest. Un luogo misterioso e speciale, un ecosistema unico al mondo caratterizzato da una variabilità climatica straordinaria e da un paesaggio ricco di contrasti e di vita.
È proprio vivendo in simbiosi con il vulcano e adattandosi alla forza e all’imprevedibilità dei suoi elementi che qui, da oltre 2000 anni, si coltiva la vite in piccoli fazzoletti di terra strappati alla montagna. Un lavoro lento e antico, fatto a mano con fatica, passione e rispetto.
Oggi come allora.
Tutti i miei vigneti seguono il modello tradizionale della viticoltura ad alberello, tipica del territorio etneo. Qui le piante non sono disposte in file: ognuna è un singolo individuo, posizionato a una distanza dagli altri uguale su tutti i lati e sostenuto da un palo di castagno.
Più spazio per le radici, migliore irraggiamento, maggiore ventilazione e una geometria che rende più agevoli lavorazione e raccolta, ancora svolte prevalentemente a mano. Perché una vite curata e in salute dà buoni frutti.